Celebro tutti i riti di passaggio in versione laico/umanista: Matrimoni ed Unioni Civili, Anniversari, Benvenuti per nascite ed adozioni, Divorzi, Funerali, Commemorazioni.
giovedì 19 gennaio 2023
RITI NUZIALI: I NASTRI COLORATI
Questo rito, più conosciuto come Handfasting o Legatura delle mani nasce ai tempi dei Druidi e viene riproposto in Scozia Nel 1750, in quanto gli scozzesi non riconoscevano il rito matrimoniale religioso degli inglesi che li dominavano.
Nei Paesi anglosassoni inoltre, “Tie the Knot” cioè “Stringere il nodo” è usato come sinonimo di sposarsi, ed anticamente gli sposi rimanevano legati per tutta la sera.
Fattivamente si svolge in questo modo: gli sposi si danno le mani destre attorno alle quali i testimoni a turno, o i genitori, o altri invitati, legheranno con nodi larghi, dei nastri colorati. Durante il rito il celebrante spiegherà la simbologia di ogni colore; come ad esempio, il nastro rosso vi doni il fuoco della passione, il nastro azzurro la purezza dei sentimenti, etc. Al termine del legamento, gli sposi sciolgono le mani mentre i nastri rimangono intrecciati insieme, ed in questo modo si possono conservare come ricordo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA VOSTRA CELEBRANTE DISCRETA
Chi è protagonista della cerimonia laica? Nel matrimonio, sono gli sposi. Per questo, io celebrante, mi dispongo sempre a lato, oppure alle...

-
Ho appena finito di stampare, copione, libretto ricordo, e tante altre cose che mi serviranno a celebrare il prossimo matrimonio. Mi sono a...
-
Al Battesimo del vostro bambino verranno solo parenti, ma voi genitori volete ringraziare anche tutti gli amici che sono venuti a farvi vi...
-
Oggi vi mostro la parte centrale dell'Unione Civile di D. e A. in questo video amatoriale. Buona visione!
Nessun commento:
Posta un commento