Celebro tutti i riti di passaggio in versione laico/umanista: Matrimoni ed Unioni Civili, Anniversari, Benvenuti per nascite ed adozioni, Divorzi, Funerali, Commemorazioni.
martedì 3 gennaio 2023
RITI MATRIMONIALI: LA LUCE
Se in generale il rito matrimoniale più officiato è quello della sabbia, fra le coppie di sposi che hanno alle spalle un altro matrimonio, specie cattolico, spesso il rito scelto è quello della luce. Ciò avviene perché per farlo occorrono delle candele che a loro volta richiamano l’atmosfera delle chiese.
Il significato di tale rito è presto detto: due piccole candele ne accendono una più grande, ciò simboleggia la creazione di una nuova famiglia. Per altri invece il significato sta in due anime che si fondono in una.
Le candele più piccole potranno essere accese sia dagli sposi, che dai loro genitori, o se ci sono ancora, dai loro nonni. Analogamente, se ci sono già figli abbastanza grandi da non farsi male col fuoco, potranno farlo loro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA VOSTRA CELEBRANTE DISCRETA
Chi è protagonista della cerimonia laica? Nel matrimonio, sono gli sposi. Per questo, io celebrante, mi dispongo sempre a lato, oppure alle...

-
Ho appena finito di stampare, copione, libretto ricordo, e tante altre cose che mi serviranno a celebrare il prossimo matrimonio. Mi sono a...
-
Al Battesimo del vostro bambino verranno solo parenti, ma voi genitori volete ringraziare anche tutti gli amici che sono venuti a farvi vi...
-
Oggi vi mostro la parte centrale dell'Unione Civile di D. e A. in questo video amatoriale. Buona visione!
Nessun commento:
Posta un commento